Posts Tagged ‘amore’

Editoriale novembre 2021. Il giorno dei santi e quello dei defunti.

lunedì, novembre 1st, 2021

Composizione di fiori di Bernadette de Vries. Foto Maria Cristina Giongo

Cari Cofanetti magici ed amici di facebook,

questo è il primo editoriale rivolto anche agli amici, virtuali e non virtuali, che mi seguono su facebook e leggono il nostro Cofanetto magico. Un blog che va avanti da tantissimi anni, più di 1800 articoli pubblicati. Ricordo la prima persona che l’inaugurò facendoci gli …”in bocca al lupo,” il cantante Albano Carrisi. Da allora ho intervistato tanti personaggi di rilievo, fra cui Roberto Vecchioni, Umberto Eco, artisti, direttori di giornale e conduttori televisivi, Francesco Giorgino del Tg1, la sua collega, inviata speciale Emma D’Aquino; ho condotto inchieste, una molto importante e “devastante” sulla pedofilia. Ho parlato di attualità estera, fondamentale per ampliare la cultura di ognuno di noi, che non deve essere soltanto limitata al proprio Paese d’origine.

Foto di M. C. Giongo.

(altro…)

L’amore, ma quanto paga la dignità? La vita agra delle donne dignitose

venerdì, ottobre 1st, 2021

L’amore, chi diamine lo ha inventato… Se non lo hai mai conosciuto lo rimpiangi per tutta la vita, se l’hai conosciuto ed è andata male…anche! Ma può perfino succederti di ringraziare il destino perchè ha sposato un’altra.
Se è andata bene e lo hai sposato tu…che fatica mantenerlo vivo! Mah, che tutto questo faccia parte del pacchetto “peccato originale”?

Quando e come ti accorgi che l’amore comincia? C’è chi parla di farfalle nello stomaco: mai sentite. Io credo che la vera spia sia quello strappetto sulla custodia dell’anima che senti al momento di lasciarvi, quando ci si conosce ma non ci si frequenta ancora. E ti arrabatti per creare l’occasione di rivederlo.

(altro…)

Il vero amore. La bellissima testimonianza di una mamma.

sabato, settembre 18th, 2021

Non pubblico mai foto di bambini se non con il visino blerato, reso irriconoscibile, ma questa meravigliosa bimba è talmente bella, dolce, innocente, che faccio un’eccezione, convinta che fermerebbe i pensieri più sporchi e perversi di qualsiasi adulto cattivo “malato”di pedofilia. Spero invece che sia d’esempio per tutto coloro che ancora considerano la disabilità come un valore tolto, invece che un valore aggiunto. Una fatica, questo sì; per chi la vive e per le persone care, a cominciare dai genitori che tanto amano le loro creature; d’altra parte la vita è sempre faticosa, PER TUTTI!

“La mia bambina è perfetta”, ha detto la mamma di Emersyn, Courtney Williams Baker, di Sanford nello stato della Florida, che ringraziamo per la sua importante ed emozionante testimonianza.

(altro…)

Uomini e donne. Scopriamo i motivi del suo successo. Maria De Filippi la vera regina degli ascolti! Buona stagione televisiva 2021, 2022 con i nuovi e vecchi palinsesti di Mediaset.

mercoledì, settembre 1st, 2021

Cari amici virtuali e non, Cofanetti magici,

ben rientrati dalle vacanze e… buon settembre!

Oggi parliamo di televisione ed in particolare di un programma che ogni anno riscuote un notevole successo, Uomini e donne, leader della fascia pomeridiana di Canale 5. Che piaccia o no, si deve tener conto di questa realtà! In passato non sapevo neanche di che cosa trattasse Uomini e donne; vagamente sentivo parlare di “tronisti”, di trasmissione trash. Gli “intellettuali” storcevano il naso e tutti si affrettavano a dire, con aria schifata che loro, “per carità, quel genere di trasmissioni non le guardavano proprio!” Eppure quest’anno ha sempre superato il 22% di share! Molto seguita, come del resto tutte le trasmissioni di Maria De Filippi, anche del serale: Amici, C’è posta per te, Tu si que vales. Ma che cosa hanno in comune fra di loro e perchè hanno indici di ascolto così elevati? Le ultime tre appena citate hanno sfiorato addirittura il 29% di share. E parlo di ascolti veri, ufficiali, senza considerare i famosi “picchi”…. che “coloro i quali” non riescono a raggiungere consensi simili usano per confondere le idee.

Maria De Filippi. Ogni sua trasmissione, sia in passato che nella scorsa stagione, è stata un trionfo, con indici di ascolto più alti di tutti i programmi pomeridiani e serali di Canale 5.

(altro…)

Sclerosi multipla. Una meravigliosa storia d’amore. Oltre il dolore. Chi era quella ragazza?

giovedì, giugno 24th, 2021

Il gorgo. Un magnifico quadro del pittore lombardo Aldo Sterchele, che ha dipinto spesso la profondità di due anime che…si raccolgono in volo mentre stanno cadendo, si sorreggono e confortano.

Vorrei raccontare una storia vera di amicizia, quell’amicizia che si fonda con l’amore, la solidarietà, il coraggio. E tanto di più. C’era una volta una ragazza che, durante un suo viaggio a Lourdes, conobbe un giovane affetto da sclerosi multipla: era allettato, completamente paralizzato. Solo il suo cervello funzionava perfettamente. Rimase subito colpita da lui.

Foto di Maria Cristina Giongo. Nessun fiore è eterno ma la sua particolare bellezza sì. Se l’hai conosciuta ti rimane dentro.

(altro…)

Poesia di febbraio: “Nel parco” (di Evgenij Aleksandrovič Evtušenko)

sabato, febbraio 27th, 2021

20210112_183719

Il poeta russo Evgenij Aleksandrovič Evtušenko (a destra) con Richard Nixon

 

Come diceva spesso una mia amica davvero simpatica: «La poesia ti rovina l’esistenza, ma ti salva le giornate». E lo sciagurato venerdì 26 appena trascorso, da disastro più o meno totale sul punto di travolgermi, si è per fortuna mutato in qualcosa di addirittura piacevole, quando, aggirandomi in Rete, mi sono imbattuto per caso in alcuni splendidi versi; decidere di condividerli anche con voi, cari lettori del «Cofanetto Magico», è stato naturalmente un attimo. Perciò eccoli qui, puntualmente e “prontamente” in calce a questa breve introduzione.

Pietro Pancamo
CHI SONO

(altro…)

Dall’Olanda, che ancora non ha iniziato le vaccinazioni, comunque…. buon anno 2021!

venerdì, gennaio 1st, 2021

Cari Cofanetti magici, nostri fedeli lettori, collaboratori,

Buon anno! Quello passato è stato un disastro, in lotta con una pandemia che non ha risparmiato alcun Paese al mondo. Ci sono state più lacrime che sorrisi. Ma ora basta! Il 2021 sarà l’anno della rinascita, di un vaccino che indebolirà il maledetto Covid-19. Ricordandovi che lo sconfiggeremo definitivamente solo stando uniti, pensando non solo a noi stessi, ma anche agli altri, ai più deboli, i quali hanno ancora tanto bisogno di protezione. Purtroppo nei Paesi Bassi la campagna di vaccinazione non è ancora iniziata come in TUTTI gli altri Paesi della comunità europea. I motivi sarebbero da attribuirsi alla mancanza di organizzazione della tanto decantata… organizzatissima Olanda!

Non ci sono ancora strutture, infrastrutture pronte per poterla attuare su larga scala, persino nell’elaborazione dei dati. Come probabile data di inizio si parla dell’8 gennaio ma ancora si sta discutendo se cominciare dal personale medico e paramedico o dagli anziani ricoverati nelle case di cura.
Il Ministro della salute Hugo De Jonge, sottopressione per questo pericoloso ritardo, ha dichiarato che non vede la necessità “di una corsa al vaccino”, asserendo che negli altri Paesi d’Europa per ora ci sono state solo “vaccinazioni simboliche!!!!” Forse andrebbe informato che la vicina Germania ha già vaccinato 60.000 persone! Tra l’altro l’Olanda ha ordinato, tempo fa, anche il vaccino AstraZeneca, in quanto più economico; ma per ora sicuro, sembra, solo al 60%. Nel frattempo i reparti di terapia intensiva sono al collasso, i decessi raddoppiati, rimandate operazioni urgenti di malati che soffrono di cancro. Ci si chiede dove sia finita la sicurezza ostentata dal premier Mark Rutte all’inizio di questa pandemia, nel suo Paese troppo sottovalutata.

Amsterdam (Paesi Bassi)

(altro…)

Catturare la luce per illuminare la vita. E persino il dolore. Patrizia Daliana ci racconta la sua storia personale e quella dei suoi bellissimi gioielli.

domenica, marzo 1st, 2020

Una bella immagine di Patrizia Daliana. Foto di Mirko Rossi

Il Cofanetto magico è diventato sempre più un contenitore di bellezze e di magie. Di sogni realizzati e da realizzare. Di arte e creatività. Abbiamo intervistato personaggi famosi del mondo dello spettacolo, della letteratura (significativo il mio incontro con il grande Umberto Eco), della canzone (Roberto Vecchioni) direttori di note testate giornalistiche. Oggi riempirò il nostro prezioso scrigno con un’intervista ad una donna speciale, Patrizia Daliana, che si occupa di gioielleria altrettanto speciale.

Stupendi orecchini in bronzo con vetro Murano intagliato, molato a mano, raffigurante antica testa di donna romana, la cui montatura ha una lavorazione essenziale a filo: e vere perle di fiume. Marchio Patrizia Daliana.

(altro…)

La posta del cuore dei nostri amici animali di Imma Paone. Intervista a Mariagiovanna Elmi

venerdì, luglio 12th, 2019

Cari lettori,
vi voglio ricordare che non sono una giornalista ma un medico veterinario :) Tuttavia ho avuto il piacere di conoscere telefonicamente la nostra amata presentatrice Mariagiovanna Elmi che, con grande disponibilità, ha risposto alle mie domande.
L’obiettivo di questa mia intervista ad un personaggio così di spicco della televisione italiana è quello di aumentare la sensibilità verso i nostri amici, coinvolgendo la dolce Mariagiovanna, che ha un notevole spessore nell’immaginario del pubblico italiano. Oltre ad una buona dose di curiosità, considerato che personalmente l’ho sempre seguita e ammirata non solo per la professionalità ma anche per l’aspetto estetico (al pari di donne come la Monroe, la Loren e la Bellucci come lei…eternamente belle).

....

(altro…)