Posts Tagged ‘amore’

Editoriale di febbraio 2016 – Mio figlio si fa ancora la pipì addosso. Mamme disperate, maestre pure.

lunedì, febbraio 1st, 2016

Cari lettori online, cari Cofanetti magici,

Il mio editoriale questa volta tratterà un tema un po’ scomodo, ma anche attuale. Secondo alcune statistiche è in aumento il numero di bambini che fanno la pipì a letto. Non solo di notte; pure di giorno accadono “ incidenti” del genere, soprattutto a scuola. Un gruppo di maestre d’asilo e di insegnanti delle elementari di un istituto olandese hanno protestato per il fatto che molti bimbi non sono abituati ad andare al gabinetto, quando ne hanno bisogno.

Le sedie vasino

(altro…)

Storia di Natale. Figlio mio, grazie a te è nato tuo fratello!

mercoledì, dicembre 23rd, 2015

Natale 1975. Massimo Campagnolo, quando era piccolo, sembra quasi invitarci a leggere la sua bella storia. Una favola per Natale; assolutamente vera!

Questo Natale voglio parlarvi di un grande amore di mamma. Recentemente ho scritto spesso di madri snaturate, di madri che hanno ucciso le loro creature, di genitori che hanno negato loro il diritto ad un’infanzia serena. Adesso voglio raccontarvi una vicenda che si è conclusa felicemente; bella, commovente, in sintonia con la ricorrenza del Natale, il cui senso è proprio legato alla nascita.

Olanda. 23 settembre 1965. Il matrimonio di Mario, un bell’uomo italiano con Giois, la sua olandesina!

(altro…)

Tutti nudi alla meta. Adamo cerca Eva, lo scandaloso reality olandese.

lunedì, agosto 3rd, 2015

Oramai c’erano ben pochi limiti da superare nel campo dei reality olandesi, dove si è visto di tutto. Persino prostitute che entravano in una casa tipo….”grande fratello”.
E poi coppie che facevano l’amore sotto e sopra le lenzuola; di tutti i generi e sessi. Niente è stato lasciato all’immaginazione. Mancava soltanto il nudo integrale continuo: tutti nudi davanti alle telecamere e quindi ai telespettatori, per offrire …il lato migliore di sè…..Così è nata l’idea del programma Adam zoekt Eva; cioè Adamo cerca Eva.

Nella foto Nicolette Kluijver, la bella presentatrice del programma televisivo olandese Adamo cerca Eva.

(altro…)

Mamma, non ti lascio morire! La commovente storia di Phantom, un baby koala.

sabato, luglio 18th, 2015

Canberra (Australia).

Dalla natura e dal mondo animale abbiamo sempre da imparare. Perchè proprio da loro vengono le dimostrazioni più semplici ed innate del vero amore. Quello puro, disinteressato, istintivo, empatico. A questo proposito vi ho raccontato spesso delle belle storie sul Cofanetto magico. Ricordate le giraffe dello zoo olandese Blijdorp di Rotterdam che, una ad una, andarono a dare l’ultimo bacio al loro padrone morente? E mamma polipo che muore dopo aver curato i suoi piccoli, stremata dalla fatica per farli crescere? O del cane che trascina ai bordi della carreggiata il compagno investito da un’auto, che si trovava morente al centro dell’autostrada? E poi lo sua veglia sino all’arrivo dei soccorsi? Se lo avesse lasciato lì sarebbe di sicuro morto schiacciato dal passaggio di altre automobili. Un atto di eroico altruismo.

(altro…)

A letto con Pupo. E’ suo il tormentone dell’estate 2015

domenica, luglio 12th, 2015

Il letto e Pupo. (Foto di Elizaveta Chouryguina)

Cari lettori,

Ieri sera avrete di sicuro seguito Pupo che presentava il bel programma ” Napoli canta Napoli”, su Rai Uno. Ebbene, la mia collaboratrice Elizaveta Chouryguina gli ha fatto un’intervista per noi. Ma adesso voglio raccontarvi una storia curiosa. Prima di tornare in Olanda da Cellino San Marco, dove ogni anno vado a trascorrere alcuni giorni con il mio prezioso amico Albano e la sua bella famiglia, sono passata da Peschici, una deliziosa località del Gargano, per godermi una breve vacanza al mare. Una mattina, mentre passeggiavo in spiaggia, mi sono fermata ad osservare un bravissimo ballerino, Alessio, che insegnava la Zumba ai bagnanti. Chi mi conosce sa che non sono capace di stare ferma per più di un minuto per cui….dopo pochi secondi ero già in mezzo a loro a danzare, saltare, cantare, felice e contenta. Ebbene sì, “la pazza” con il costume nero, che saltella, per giunta fuori tempo… sono io! Poi è iniziata la sigla finale e, indovinate quale era? “SU DI NOI”: di Enzo Ghinazzi, in arte Pupo!

(altro…)

Romantica riflessione. Voglia d’altri tempi

venerdì, maggio 8th, 2015

Dipinto di Gianni Strino, particolare

In questa riflessione, Marica Caramia, fa emergere la voglia del ritorno ad un passato dove le parole ed i gesti assumevano un significato vero, lasciando poco spazio al virtuale. Un passato dove la penna stilografica la faceva da padrone nell’interscambio epistolare di tipo affettivo tra due persone e le “sbavature” d’inchiostro sui fogli diventavano preziose testimonianze fisiche del livello emozionale. C’è molto di personale in questo articolo nel quale l’autrice fa velatamente trasparire il chiaro desiderio di riappropriarsi d’una visione romantica e tangibile nei rapporti umani.

Valentino di Persio

(altro…)

Editoriale di aprile: solo per adulti. 50 sfumature di grigio.

martedì, marzo 31st, 2015

 photo 001_zpsvnotepru.jpg

 photo 002_zps1oslli8p.jpg

Non preoccupatevi, cari, fidati, adulti lettori online, cofanetti magici,

non voglio parlarvi di questo libro e neppure del film, che mi hanno riferito essere piuttosto noioso. Nel senso….niente di nuovo sotto questo cielo. Un po’di sesso malato, un po’ di sesso sfrenato, desideri inconfessabili. C’è chi ha vissuto una storia del genere, chi vorrebbe viverla per curiosità, chi non ci pensa affatto.
A me, se debbo essere sincera, non hanno mai attratto le fantasie a base di schiaffoni! Men che meno l’idea di essere legata ad un letto, incapace di muovermi e di scappare….

(altro…)

Storia di un miracolo. Le straordinarie avventure in Russia di Albano e Romina, Riccardo Fogli, Umberto Tozzi, Pupo.

lunedì, marzo 16th, 2015

Una… foto d’epoca di Elizaveta con i Ricchi e Poveri

Oggi pubblico un bell’articolo di Elizaveta Chouryguina, che voi avete già conosciuto attraverso una recente intervista di Valentino Di Persio, tradotta pure in russo. Un servizio molto interessante per due motivi: per la padronanza, quasi perfetta, che Elizaveta ha della nostra lingua, e per la ricchezza del suo pensiero, che sa esprimere in modo compiuto ed interessante, con pennellate di colore piene di luce. Senza mai stancare. Come leggerete Elizaveta ha parlato del successo di alcuni cantanti italiani molto famosi che sono approdati in Russia, ottenendo nel suo Paese altrettanto successo. Celentano, Albano e Romina Power, Toto Cutugno, Pupo Riccardo Fogli, Ricchi e Poveri, Gianni Morandi, Mattia Bazaar …
Alcuni li ha conosciuti personalmente, come Pupo e Albano. All’incontro con Al Bano ho assistito io stessa, l’estate scorsa, a Cellino San Marco, in Puglia, quando Elizaveta si trovava nelle sue tenute per accompagnare un gruppo di ragazzi russi che avrebbero ricevuto lezioni di cucina e di canto.
Elizaveta vive a Roma: è una donna sensibile, dotata di una grande forza interiore e di un’intelligenza pratica che la porta a realizzare sogni…all’apparenza irrealizzabili. L’ultimo suo progetto, a carattere turistico musicale, si chiama “viaggiando con le stelle”.
E lei di viaggi se ne intende, essendo in possesso di ben 4 diplomi nel settore del turismo. Infatti parla sei lingue ed ha conseguito due lauree: una in lingue e metodologia dell’insegnamento e l’altra in archeologia e storia dell’arte (ottenuta all’Università la Sapienza). A questo punto non vi resta che leggere le avventure di grandi personaggi, sin dal loro esordio nella grande Russia, un Paese che amerete pure voi;anche attraverso l’amore che il meraviglioso popolo russo ha nei confronti dell’Italia e della nostra bella musica. A questo punto concludo con un pensiero e una preghiera rivolti proprio ai nostri fratelli russi che stanno soffrendo e morendo in Ucraina; sperando che questa assurda guerra finisca subito. Completamente. E per sempre.

Maria Cristina Giongo
CHI SONO

Elizaveta Chouryguina a Cellino San Marco. Estate 2014

In queste persone apparentemente “semplici” c’è qualcosa di straordinario. Sono passati 20 anni, è cambiata un’intera generazione, ma questo fenomeno non solo non passa, ma, al contrario, è come se fosse arrivata una seconda ondata di popolarità della musica leggera italiana in Russia. Molti cantanti bravi e simpatici apparvero sull’orizzonte musicale fin dagli anni 80/90 e da allora nessuno li ha mai potuti oscurare. In Russia sono divenuti un vero miracolo: Celentano, Albano e Romina Power, Toto Cutugno, Pupo (all’anagrafe Enzo Ghinazzi) Riccardo Fogli, Ricchi e Poveri, Gianni Morandi, Mattia Bazaar

La bellissima Cattedrale dell’Arcangelo Michele, al Cremlino, Mosca. Settembre 2010 (foto Hans Linsen)

(altro…)

San Valentino. La bottega dell’orefice, il poema scritto da Papa Wojtyla:

sabato, febbraio 14th, 2015

Vi proponiamo in questo giorno dedicato a tutte le coppie, San Valentino, un articolo di Elisa Prato, che i nostri lettori già conoscono. E’ dedicato alla bellissima e non conosciutissima piéce scritta dal futuro Papa Giovanni Paolo II sul matrimonio cristiano.
Come mi ha spiegato la dottoressa Prato, proponendomelo per il Cofanetto magico, questo poema è sempre “attuale per l’umanità e la quotidianità che ne traspaiono; un’opera destinata a toccare le corde più intime anche di chi non si sente vincolato ad un credo religioso ma vive il proprio rapporto con la responsabilità legata alla legge della coscienza.
Io che l’ho letto, rivisto, ridotto, recitato due volte
”, ha detto Elisa, “non posso fare a meno di respingere qualche lacrima tutte le volte che lo rileggo per qualche motivo…. E tutte le volte trovo qualcosa di nuovo”.

Un grande Papa. E una grande opera la sua, proprio perchè ci conduce per mano alla scoperta dell’essenza dell’amore. Come molti sanno, io l’ho conosciuto personalmente, quando era cardinale: abbiamo parlato a lungo, da soli, seduti uno accanto all’altro. Alla fine di questo articolo troverete il link pubblicato da Avvenire sul nostro incontro (preso dal Corriere della Sera).
Non lo dimenticherò mai per la forza e la passione con cui mi parlava di libertà. Un tema presente anche nella “Bottega dell’orefice”, per cui ringrazio Elisa di avercelo fatto conoscere in sintesi ma profondamente.
Karol Wojtyla era un uomo tutto d’un pezzo, e…”un pezzo di Chiesa”, tenace e riservato. Papa Bergoglio è più aperto, semplice e diretto: anche quando si lascia andare a “battute”. O a pensieri come quello che sicuramente avrà fatto fare un salto sui loro scanni a preti, vescovi, cardinali e a tutto l’insieme della curia sulla paternità responsabile: “Alcuni credono che per essere buoni cattolici dobbiamo essere come i conigli. Invece la paternità è responsabile, questo è il punto. Un cristiano non deve fare figli in serie“.
E ancora: “Io ho rimproverato alcuni mesi fa in una parrocchia una donna perché era incinta dell’ottavo, e sette cesarei. Ma lei ne vuole lasciare orfani sette?”.
Adesso lascio la parola ad Elisa Prato. Buona lettura!

Maria Cristina Giongo
CHI SONO

(altro…)

Editoriale di febbraio. Ti amo. Ma il sesso non deve durare come una tazzina di caffè

domenica, febbraio 1st, 2015

Cari lettori online,

L’editoriale di febbraio prende spunto dalla festa degli innamorati: San Valentino. Una ricorrenza commerciale, sicuramente, ma che parla comunque di amore.
Per questo vorrei soffermarmi sull’importanza dell’amore. L’amore è passione, è un sospiro, è dolcezza, è comprensione, è sofferenza. L’amore è contare su qualcuno; è affidarsi a lui e fidarsi di lui. L’amore è donare. Inoltre è seduzione, suscitare desiderio e anche appagarlo. E’ agire; infatti si dice “fare l’amore”. Ma… “non va consumato come una una tazzina di caffè”, come dice Renato Zero in una sua splendida canzone.

(altro…)