Posts Tagged ‘editoriale’

Editoriale aprile

giovedì, aprile 1st, 2010

Maria Cristina Giongo

I neuroni specchio, gli attacchi di panico, gli oggetti speciali e le opere d’arte dei vip, nuove rivelazioni su Michael Jackson e il suo dottore, soprannominato Dr. Death. La triste morte di un piccolo mostro acquatico, frutto di un’ abominevole manipolazione genetica. Natalia Titova ed il programma di Rai Uno “ballando con le stelle”; i sogni comuni, intervista ad un appassionato di gastronomia. La menopausa non è un dramma. Prepariamoci alla dichiarazione dei redditi 2009 per trarne dei vantaggi. Il cantante Angelo Branduardi e il critico musicale Mario Luzzatto Fegiz presentano l’ultimo libro di Thomas Leoncini. E, per finire…ovviamente una speciale, fantastica ricetta di Pasqua.

Cari lettori online,

Anche questo mese affronteremo parecchi temi interessanti. A cominciare dai neuroni specchio un articolo scritto da Sabrina Sperotto, che si occupa di iniziative e progetti tra medicina,cultura ed istruzione ed ha diretto la fondazione Centro di cardiologia e Cardiochirurgia A. De Gasperis dell’Ospedale Niguarda Ca’Granda di Milano.

La dottoressa Marcella Dittrich, psicologa e psicoterapeuta ( pure lei di Milano ) affronterà per noi il tema degli attacchi di panico, uno sconvolgente fenomeno emotivo che provoca un’ immensa sofferenza fisica ed interiore. Quando si cade in questo labirinto di emozioni si fatica ad uscirne da soli; per cui è molto importante che ci si possa affidare a specialisti come lei, di seria e provata professionalità, per iniziare insieme una terapia di sostegno.

Questo mese Vilma vi offrirà una vera “chicca” come si dice in gergo giornalistico : una panoramica virtuale su oggetti strani e preziose opere d’arte appartenenti a personaggi famosi: da Sophia Loren a Jennifer Aniston, da Silvester Stallone a Robert De Niro e Anthony Hopkins.

Ovviamente anche la nostra Angie, una gran simpaticona, si è configurata giornalista d’ attacco e, munita di registratore nuovo, è partita …all’attacco di Michele De Leo, appassionato di gastronomia, per carpire i segreti del suo successo. Il registratore non ha funzionato ma l’ intervista è riuscita comunque bene, anche se ha dovuto ripiegare sul tradizionale…. carta e penna!

Roberto Pagano ci parlerà nella sua rubrica di economia di un tema molto importante: quello inerente la presentazione del modello 730 relativo alla dichiarazione dei redditi 2009. Leggete con attenzione per capire, a vostro vantaggio, quali spese sostenute durante l’anno potrete detrarre.

Luisa Maria Carretta vi parlerà della menopausa; i segreti per viverla bene, trasformandola in una stagione preziosa di crescita interiore che si tramuterà anche in bellezza esteriore.

Siamo felici di annunciare che questo mese uscirà l’ultimo libro del nostro poeta Thomas Leoncini, La nostra vita è ora, presentato nientemeno che dal cantautore Angelo Branduardi e dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz!

Desidero segnalare inoltre la mostra personale di un nostro lettore, il pittore Aldo Castoldi, fra breve anche nostro collaboratore, che si terrà a Sesto San Giovanni ( Milano) presso la Galleria BCC in Viale Gramsci 194, il giorno 18 aprile: dalle ore 10 alle ore 20.00. Il suo sito, perchè possiate avere una visione d’insieme delle sue opere, è www.lamiapinacoteca.it.

Speriamo che anche altri lettori ci tengano informati su avvenimenti del genere. Pubblicheremo volentieri questo tipo di annunci a carattere culturale.

Tornando agli argomenti di rilievo del Cofanetto Magico, Marzia Mazzavillani, la nostra esperta di sogni, le cui rubriche sono seguitissime sul web, ( non solo sul nostro Cofanetto), ci spiegherà il senso dei sogni comuni.

Infine io vi racconterò le ultime novità sulla morte di Michael Jackson, svelando alcuni segreti del suo medico di fiducia, Conrad Murray, oramai soprannominato Dr. Death. Poi ci sarà la solita lettera ai famosi, sul tema del programma televisivo di successo “Ballando con le stelle”, e una storia triste e misteriosa sulla morte di un pesce deforme, con la testa… grossa grossa, frutto di un’abominevole manipolazione genetica. Si chiamava Bobo.

Come regalo di Pasqua la nostra Angie ha preparato un articolo gustosissimo, suggerendovi la ricetta per fare la PASTIERA NAPOLETANA; con tante storie ed anneddoti come quello dell’ UOVO PORTATO IN PROCESSIONE…Oltre al significato simbolico di alcuni elementi. Tipo: la farina come forza e ricchezza della campagna e l’acqua dei fiori d’arancio come simbolo…Questo lo scoprirete leggendo il suo servizio, altrimenti rovino la sorpresa! Non mi resta che augurarvi una serena e deliziosa Pasqua.!

A voi, cari lettori online, e a tutti i miei adorati Cofanetti!

Maria Cristina Giongo
CHI SONO

Direzione tecnica:
Francesco

Redattori e giornalisti
Marni
Donatella
Angie
Thomas
Alice
Roberto
Vilma
Cristina

Assistenza Tecnica
Marni
Hans

Editoriale febbraio

lunedì, febbraio 1st, 2010

Maria Cristina Giongo

Solidarietà, amore, sessualità, moda, lato B, animali, paura.
Mani che graffiano, chiedono, stringono, accarezzano, si tendono…

Cari lettori online,

Questa volta ho scelto una serie di parole per comporre il mio editoriale.

Cominciamo con solidarietà. In questo momento il nostro pensiero si rivolge al dramma che sta vivendo la popolazione di Haiti: facciamo il possibile per aiutarli! In tutti i modi che la stampa e le varie associazioni umanitarie ci stanno consigliando e chiedendo. Sono i nostri fratelli ed hanno disperatamente bisogno di noi.

Amore. Questo mese Marni analizzerà i sogni d’amore, nella sua seguitissima rubrica che vi consiglio di leggere sempre molto attentamente. Amore significa anche colore, festa, regali, seduzione. Come regalo di San Valentino vi condurremo quindi molto lontano, in un altro continente, per raccontarvi di una festa specialissima dalle origini antiche: la festa di Holi. A tutti gli innamorati… auguri di cuore per un San Valentino appassionato come questa ricorrenza indiana.

Moda: questa volta Elena ha puntato sulla moda uomo, che sta diventando sempre più importante e seguita quasi quanto quella per la donna. Giustamente, in quanto un uomo trasandato è sgradevole… tanto quanto una donna sciatta.

A proposito, sapete che cosa è il “lato B”? Avete in mente la soubrette Valeria Marini? Se l’avete in mente, capirete subito di che cosa parlo….e a chi mi rivolgerò nella mia Lettera ai famosi.

Animali: questo mese il protagonista sarà un cane di nome Edgardo. Il suo padrone, Roberto, ci ha chiesto di pubblicare la sua testimonianza di affetto verso questo caro amico che si sta spegnendo perchè oramai vecchio. Lo abbiamo accontentato con molto piacere pur sapendo che soltanto chi ha un animale domestico può capire come si possa soffrire quando se ne va. In quanto la sofferenza è sempre sofferenza e la morte rimane comunque un mistero che non riusciamo ad accettare. A volte un cane sa dare più amicizia di un essere umano… come dice Roberto quando si riferisce al suo Edgardo

Rimanendo nel campo animale, vi proporremo anche un esilarante video (da non perdere!) su un baby panda che… riuscirà a far spaventare la sua pacatissima mamma. In che modo… lo scoprirete vedendo il video.

Nel Cofanetto Magico si ride e si piange; perchè la vita è riso e pianto. Le lacrime arriveranno con l’ultima puntata del mio dossier pedofilia. Preparatevi, perchè sarà un altro pugno nello stomaco. Dovevo mantenere una promessa: quella di parlare a nome di tanti bambini che ora non ci sono più. L’ho mantenuta. Ora tocca a voi di aiutarci a lottare contro questi criminali che provocano sofferenze inimmaginabili ai bambini, sino a provocarne la morte. Morte per paura.

Infine Vilma vi donerà un’esclusiva intervista ad un pittore fantastico, che ha lasciato il segno nella storia dell’arte contemporanea: Aldo Sterchele. Magistrale nel raffigurare il corpo umano con le sue passioni, i suoi pentimenti e soprattutto le sue contraddizioni. Ai suoi allievi ripete spesso: “quando il maestro vi indica la luna non guardate il dito del maestro, ma la luna”. In questa meravigliosa intervista troverete importanti spunti di riflessione.

Per esempio, alla domanda se crede in Dio, Aldo Sterchele ha risposto: “che Dio ci sia o no, non importa. Credo che sia inutile persino porsi il problema. Saperlo a che giova? Alla fine saremo gratificati ugualmente dal nostro comportamento corretto ed inserito armonicamente nel contesto della natura: perchè, come diceva Ungaretti, che io conobbi, la morte si sconta vivendo”.

Siamo arrivati all’ultima parola della lunga lista di argomenti trattati in questo numero di febbraio: mani. Sono proprio le mani su cui Aldo Sterchele si concentra nella sua pittura, spesso grandi, avvolgenti, “che tradiscono il moto dell’animo più nascosto. Mani che graffiano, chiedono, stringono, accarezzano, si tendono….”

Proprio come le mani dei nostri poveri fratelli Haitiani in questo momento.

Maria Cristina Giongo,
dall’Olanda, con amore

Maria Cristina Giongo
CHI SONO

Direzione tecnica:
Francesco

Redattori e giornalisti
Esther
Marni
Donatella
Angie
Thomas
Alice
Roberto
Vilma
Cristina

Editoriale ottobre

giovedì, ottobre 1st, 2009

Maria 

Cristina Giongo

Cari lettori online,

nelle briciole di saggezza di questo numero si parla di come raggiungere l’impossibile. San Francesco diceva che per arrivare all’impossibile bisogna prima fare il necessario, indi il possibile. In poche parole prima di volare devi imparare a camminare. Altrimenti potresti cadere (dall’alto) e farti molto male. Spesso vorremmo tutto e subito. Invece dobbiamo convincerci che ogni cosa va fatta a suo tempo; che il successo si può raggiungere soltanto se si riflette bene prima di agire. Prima di gettarsi in imprese complicate, difficoltose, temerarie.

(altro…)

Editoriale settembre

martedì, settembre 1st, 2009

Maria Cristina Giongo

Cari lettori online,

In questo numero del nostro cofanetto magico abbiamo toccato il tema del coraggio, una virtù molto importante per affrontare i più difficili momenti della vita.

Un ingrediente fondamentale se vogliamo esistere facendo non solo da spettatori ma qualche volta anche da protagonisti. Coraggio di amare gli altri anche quando loro non ci amano; coraggio di mettere al mondo un figlio, di perdonare, di sopportare una sconfitta e persino il dolore per la perdita di una persona cara. Coraggio di andare avanti quando senti di non averne più voglia e neanche la motivazione.

(altro…)