Posts Tagged ‘facebook’

Indagato Sebastiano Visintin per l’omicidio della moglie Liliana Resinovich. Ora inizierà il Totocalcio. Chi si aggiudicherà la sua difesa fra i tanti criminologi consulenti, periti …già in fila per collezionare qualche ospitata televisiva in più?

sabato, aprile 12th, 2025

Sebastiano Visintin, il marito di Liliana Resinovich, indagato ora, dopo 3 anni di indagini, per la morte di sua moglie.

Colpo di scena o forse no. Ieri sera tutte le più autorevoli testate italiane hanno dato la notizia che Sebastiano Visintin, marito della povera Liliana Resinovich, è stato indagato per la morte della moglie. Dopo 3 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 14 dicembre 2021, a Trieste, dove la coppia abitava. Ricordiamo che il suo corpo fu ritrovato il 5 gennaio 2022 nel parco dell’ex ospedale psichiatrico della città, oggi “Parco San Giovanni”, riposto in grandi sacchi della spazzatura (su cui non c’erano le sue impronte), con un altro sacchetto infilato sulla testa ed un cordino malamente stretto al collo: in ottimo stato di conservazione. La povera donna era in posizione fetale. Una prima autopsia aveva indicato la probabilità che si fosse suicidata. Solo grazie all’intervento e l’insistenza del fratello Sergio Resinovich e della cugina Silvia Radin che si opponevano alla tesi del suicidio, il caso non era stato archiviato ed il corpo non era stato cremato, come chiesto dal marito. Dopo tanto tempo è stata disposta quindi un’altra autopsia, affidata all’illustre anatomopatologa Cristina Cattaneo e ad un team di altrettanti specialisti, la quale è arrivata alla conclusione che Liliana è stata uccisa: prima picchiata e poi soffocata. Rafforzando il sospetto di un altro femminicidio!

Sebastiano Visintin, con Carmelo Abbate, un giornalista opinionista di Quarto Grado da sempre convinto della sua innocenza, che ancora lo difende a spada tratta, come ha dichiarato anche ieri sera durante la trasmissione.

(altro…)

Editoriale di aprile. Maria Montessori: alla ricerca di un luogo calmo dentro di noi. L’Ambasciatore Giorgio Novello visita la tomba della nota neuropsichiatra infantile nei Paesi Bassi.

martedì, aprile 1st, 2025

Rotterdam (Paesi Bassi), 5 marzo 2025. Davanti all’Erasmus University, dopo aver partecipato ad un interessantissimo convegno organizzato dall’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi S.E. Giorgio Novello, con il loro docente Professor Stefano Tasselli. Come tema il confronto, in tempi tanto incerti, fra l’Accademia e la Diplomazia: “ Charting the Course in Uncertain Times: a Dialogue between Academia and Diplomacy”. Foto di Maria Cristina Giongo.

Ho letto un saggio sulla famosa neuropsichiatra infantile, pedagogista Maria Montessori, importante per l’approccio amorevole e costruttivo, educativo con il nostro bambino. Ricordando sempre che se siamo felici noi rendiamo felici pure loro. Il saggio si intitola: “Il Bambino piccolo, appunti montessori-7”, di Simone Davies.

Maria Montessori si concentra sulla “preparazione dell’adulto” nei confronti del bambino. Il compito di genitore non è facile, è una grande responsabilità, in cui, come scrive lei, “l’obiettivo principale non è quello di essere genitori perfetti.” Ma piuttosto di “essere genitori rilassati”. La perfezione non esiste.

Per questo motivo consiglia di cercare aiuto quando ci sentiamo stanchi ed esauriti. “Spingersi oltre i propri limiti non è una scelta sostenibile a lungo termine”, scrive la nota pedagoga. “L’aiuto potrebbe venire da una baby-sitter, dai nonni, dal partner. In questo modo “il bambino imparerà che ci sono altre persone speciali nella sua vita di cui fidarsi, con cui sentirsi al sicuro. Per cui tutti ci guadagnano.

Nella foto un’immagine di Maria Tecla Artemisia Montessori, che nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870. Svolse attività di pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata. In Italia fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina.
Divenne famosa nel mondo grazie al metodo educativo per bambini che prese il suo nome di “Metodo Montessori.” Esso fu adottato non solo in Italia ma, appunto, in tutto il mondo. Trascorse gli ultimi anni della sua vita nei Paesi Bassi dove il suo metodo di innovazione educativa è stato apprezzato e seguito in centinaia di scuole, rafforzando il legame speciale fra l’Italia ed i Paesi Bassi anche in questo campo.

Cimitero di Noordwijk (Paesi Bassi), marzo 2025. La tomba di Maria Montessori, nota per il suo metodo pedagogico rivoluzionario, imperniato sulla creatività ed autonomia del bambino. Accanto il nostro Ambasciatore italiano S.E. Giorgio Novello, che si è recato sul posto per renderle omaggio. Alla sua sinistra Marjolijn van der Jagt del comitato Mara Montessori. Alla sua destra Henriette Kors del Maria Montessori comité & artist of the statue e Alexander Henny, lontano parente della Montessori.

(altro…)

NOTIZIE DI ATTUALITA’. Tristezza, sdegno, preoccupazione. Papa Francesco tanto malato. Zelensky umiliato da Trump. Finalmente una svolta nel caso di Liliana Resinovich, picchiata e soffocata. Un assassino da tre anni in libertà perché da subito fatto passare per suicidio. In Olanda un bosco speciale; “la sacra quercia.”

sabato, marzo 1st, 2025

Paesi Bassi; Heilige eik. Oirschot, nella regione olandese Nord Brabant.

Ultimamente sono scoraggiata, rattristata. Non trovo altri aggettivi che indichino il mio stato d’animo attuale.

Il colloquio fra Zelensky e Trump è stato una vergogna. Zelensky, che ha perso tanti, tantissimi uomini, donne, bambini del suo popolo è stato preso in giro; per giunta schiacciato da accuse come quella “di non essere riconoscente agli Stati Uniti d’America”, accanto ad un Trump strafottente, che si crede un Dio mandato in terra per salvarla, irrispettoso.

E a proposito di preoccupazione ce n’è ancora tanta per il nostro amato Papa Francesco, per cui continuo, continuiamo a pregare, soprattutto perché non soffra troppo. Avvolgendolo in un caldo abbraccio.

(altro…)

Editoriale di febbraio. Vivere il presente ed alleggerire i pensieri. L’amore materno. Buon San Valentino.

sabato, febbraio 1st, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo

Cari amici, affezionati lettori del Cofanetto magico,

fa freddo nei Paesi Bassi. D’altra parte siamo agli inizi di febbraio, quindi è l’inevitabile ritmo delle stagioni che appartiene alla natura e a noi esseri umani. Da vivere nella sua bellezza, da accettare per i disagi che a volte sia il freddo che il caldo eccessivo si portano appresso. Creando in noi, negli animali, nelle piante e fiori una tenace resistenza.

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo

(altro…)

Un romanzo giallo psicologico, Mamma voglio morire. “Un atto d’accusa verso ipocrisie, violenze, viltà, abusi, eccessi, furbizie della società.” A distanza di anni uscita ancora una recensione. Le foto di alcune “mie”lettrici con il libro.

venerdì, settembre 20th, 2024

Il romanzo “Mamma voglio morire” è uscito alcuni anni fa, esattamente un giorno prima dello scoppio dell’epidemia virale da Covid. Purtroppo le librerie vennero chiuse, la distribuzione fermata. Dico “purtroppo” non tanto per il dispiacere per le mancate vendite, di sicuro un disastro per il mio editore, Jean Luc Bertoni, che ci aveva investito denaro e lavoro pure lui, ma per quella terribile malattia che colpì così tante persone, in tutto il mondo, con conseguenze funeste. Il libro era stato scritto due anni prima, altrimenti non avrei certo scelto quel titolo “angosciante”; anche se nel contesto aveva ed ha una ragione di essere.

Esso è dedicato ad una cara amica, Alessandra Appiano, giornalista e scrittrice molto conosciuta. Nella vita reale la protagonista del libro ce l’ha fatta; lei purtroppo no. Ha posto fine alla sua esistenza il 3 giugno 2018.

(altro…)

Festival di Sanremo2024. Da sempre il festival preferito degli italiani: a prescindere. I momenti migliori ed i peggiori.

domenica, febbraio 11th, 2024

Molti mi hanno chiesto come mai non ho fatto alcun commento sul Festival di Sanremo, come in passato. Neanche sui social, facebook compreso. Rispondo subito: in quanto se ne è parlato già fin troppo. Da mesi, da giorni e con serate durate oltre le due del mattino. Che cosa potrei aggiungere? Tuttavia, su richiesta, ecco le mie considerazioni.

Fiorello con la vincitrice del festival di Sanremo, Angelina Mango, accanto ad Amadeus

(altro…)

Si chiamava Gloria… Una tristissima storia su cui riflettere.

mercoledì, marzo 1st, 2023

Gloria. Foto M.C.G.

Si chiamava Gloria. Era una bella donna. La ricordo da ragazza quando andavo al mare a Pesaro, con i miei genitori. In spiaggia la vedevo camminare lungo il mare con il portamento di una principessa; alta, bella, con lunghi capelli biondi, spesso indossava un bikini dorato. L’ammiravo molto. Era sempre con sua madre, a cui dedicò la vita.

(altro…)

Editoriale novembre 2021. Il giorno dei santi e quello dei defunti.

lunedì, novembre 1st, 2021

Composizione di fiori di Bernadette de Vries. Foto Maria Cristina Giongo

Cari Cofanetti magici ed amici di facebook,

questo è il primo editoriale rivolto anche agli amici, virtuali e non virtuali, che mi seguono su facebook e leggono il nostro Cofanetto magico. Un blog che va avanti da tantissimi anni, più di 1800 articoli pubblicati. Ricordo la prima persona che l’inaugurò facendoci gli …”in bocca al lupo,” il cantante Albano Carrisi. Da allora ho intervistato tanti personaggi di rilievo, fra cui Roberto Vecchioni, Umberto Eco, artisti, direttori di giornale e conduttori televisivi, Francesco Giorgino del Tg1, la sua collega, inviata speciale Emma D’Aquino; ho condotto inchieste, una molto importante e “devastante” sulla pedofilia. Ho parlato di attualità estera, fondamentale per ampliare la cultura di ognuno di noi, che non deve essere soltanto limitata al proprio Paese d’origine.

Foto di M. C. Giongo.

(altro…)

Il vero amore. La bellissima testimonianza di una mamma.

sabato, settembre 18th, 2021

Non pubblico mai foto di bambini se non con il visino blerato, reso irriconoscibile, ma questa meravigliosa bimba è talmente bella, dolce, innocente, che faccio un’eccezione, convinta che fermerebbe i pensieri più sporchi e perversi di qualsiasi adulto cattivo “malato”di pedofilia. Spero invece che sia d’esempio per tutto coloro che ancora considerano la disabilità come un valore tolto, invece che un valore aggiunto. Una fatica, questo sì; per chi la vive e per le persone care, a cominciare dai genitori che tanto amano le loro creature; d’altra parte la vita è sempre faticosa, PER TUTTI!

“La mia bambina è perfetta”, ha detto la mamma di Emersyn, Courtney Williams Baker, di Sanford nello stato della Florida, che ringraziamo per la sua importante ed emozionante testimonianza.

(altro…)

Una bella giornata in un parco giochi olandese finita in un incubo per una famiglia belga. Umiliato un bimbo autistico. Insultata la madre con commenti razzisti.

domenica, novembre 1st, 2020

Nei Paesi Bassi ci sono tanti bei parchi giochi che vale la pena di visitare, sia per i bambini che per gli adulti!

Per una famiglia belga di Bruxelles una spensierata, felice giornata in un bel parco giochi olandese si è conclusa in un vero e proprio incubo. Una madre, con il figlio autistico di 8 anni, che aveva urgentemente bisogno di recarsi al bagno, stava aspettando in fila per potervi accedere quando, arrivati al termine della coda, la donna delle pulizie ha annunciato che il parco stava chiudendo per cui non poteva entrare più nessuno.

La famiglia di cui si parla in questo articolo. La mamma, di origini indonesiane, svolge un lavoro da manager a Bruxelles. Con il suo bambino più grande, autistico, ha vissuto una triste esperienza in un giorno per loro cominciato bene ma terminato male. Da notare il bel sorriso dei loro bambini, dolcissimo; soprattutto quello del maggiore, tanto tenero!

Impensabile che si sia potuto impedirgli di andare in bagno!

(altro…)