Posts Tagged ‘instagram’

Editoriale di aprile. Maria Montessori: alla ricerca di un luogo calmo dentro di noi. L’Ambasciatore Giorgio Novello visita la tomba della nota neuropsichiatra infantile nei Paesi Bassi.

martedì, aprile 1st, 2025

Rotterdam (Paesi Bassi), 5 marzo 2025. Davanti all’Erasmus University, dopo aver partecipato ad un interessantissimo convegno organizzato dall’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi S.E. Giorgio Novello, con il loro docente Professor Stefano Tasselli. Come tema il confronto, in tempi tanto incerti, fra l’Accademia e la Diplomazia: “ Charting the Course in Uncertain Times: a Dialogue between Academia and Diplomacy”. Foto di Maria Cristina Giongo.

Ho letto un saggio sulla famosa neuropsichiatra infantile, pedagogista Maria Montessori, importante per l’approccio amorevole e costruttivo, educativo con il nostro bambino. Ricordando sempre che se siamo felici noi rendiamo felici pure loro. Il saggio si intitola: “Il Bambino piccolo, appunti montessori-7”, di Simone Davies.

Maria Montessori si concentra sulla “preparazione dell’adulto” nei confronti del bambino. Il compito di genitore non è facile, è una grande responsabilità, in cui, come scrive lei, “l’obiettivo principale non è quello di essere genitori perfetti.” Ma piuttosto di “essere genitori rilassati”. La perfezione non esiste.

Per questo motivo consiglia di cercare aiuto quando ci sentiamo stanchi ed esauriti. “Spingersi oltre i propri limiti non è una scelta sostenibile a lungo termine”, scrive la nota pedagoga. “L’aiuto potrebbe venire da una baby-sitter, dai nonni, dal partner. In questo modo “il bambino imparerà che ci sono altre persone speciali nella sua vita di cui fidarsi, con cui sentirsi al sicuro. Per cui tutti ci guadagnano.

Nella foto un’immagine di Maria Tecla Artemisia Montessori, che nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870. Svolse attività di pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata. In Italia fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina.
Divenne famosa nel mondo grazie al metodo educativo per bambini che prese il suo nome di “Metodo Montessori.” Esso fu adottato non solo in Italia ma, appunto, in tutto il mondo. Trascorse gli ultimi anni della sua vita nei Paesi Bassi dove il suo metodo di innovazione educativa è stato apprezzato e seguito in centinaia di scuole, rafforzando il legame speciale fra l’Italia ed i Paesi Bassi anche in questo campo.

Cimitero di Noordwijk (Paesi Bassi), marzo 2025. La tomba di Maria Montessori, nota per il suo metodo pedagogico rivoluzionario, imperniato sulla creatività ed autonomia del bambino. Accanto il nostro Ambasciatore italiano S.E. Giorgio Novello, che si è recato sul posto per renderle omaggio. Alla sua sinistra Marjolijn van der Jagt del comitato Mara Montessori. Alla sua destra Henriette Kors del Maria Montessori comité & artist of the statue e Alexander Henny, lontano parente della Montessori.

(altro…)

Editoriale di febbraio. Vivere il presente ed alleggerire i pensieri. L’amore materno. Buon San Valentino.

sabato, febbraio 1st, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo

Cari amici, affezionati lettori del Cofanetto magico,

fa freddo nei Paesi Bassi. D’altra parte siamo agli inizi di febbraio, quindi è l’inevitabile ritmo delle stagioni che appartiene alla natura e a noi esseri umani. Da vivere nella sua bellezza, da accettare per i disagi che a volte sia il freddo che il caldo eccessivo si portano appresso. Creando in noi, negli animali, nelle piante e fiori una tenace resistenza.

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo

(altro…)

Molestie sessuali. Marco Borsato, cantante italo- olandese, una vita e carriera distrutti. Io l’ho conosciuto e lo difendo.

mercoledì, ottobre 18th, 2023

La copertina del disco che risale al 1994, in cui si trova il famoso brano “Storie di tutti i giorni”, successo in Italia di Riccardo Fogli, riproposto in versione olandese da Marco Borsato (nella foto), con il titolo “Dromen zijn bedrog”; diventato pure un grande successo nei Paesi Bassi.

Marco Borsato è un cantante di origini italiane (da parte di padre) che tanti anni fa ottenne un successo strepitoso nei Paesi Bassi, dopo essere stato primo nella classifica dei dischi più venduti, per ben 19 settimane consecutive, con la versione olandese di “Storie di tutti i giorni” di Riccardo Fogli, per cui Borsato entrò persino nel Guinness dei primati; a cui seguirono altri successi (fra cui anche “Margherita”, di Riccardo Cocciante, sempre in olandese). All’apice della sua carriera si sposò, ebbe tre figli con la bella moglie Leontine; Luca, Senna, Jada. Una famiglia felice. Poi il crollo.

Il cantante Marco Borsato, che oggi ha 57 anni, con la moglie Leontine. Foto Media Courant.

(altro…)

Viva la moda! Le nuove tendenze, i bikini per quest’estate. Una speciale intervista a Cristina Grillo.

mercoledì, luglio 3rd, 2019

Una bellissima fotografia di Cristina Grillo con due suoi cani, che adora, come racconta durante l’intervista. Gli animali sono la sua passione, oltre alla moda.

Oggi parliamo di moda, un argomento gioioso, interessante, colorato come l’estate. La moda è arte, la moda è stile, la moda è imparare a volersi bene concedendosi ogni tanto qualcosa che sia diverso, al di fuori della routine quotidiana: un acquisto soltanto per noi che pensiamo spesso agli altri. Anche …troppo spesso.

Il top dei bikini è color oro, il sole sul vostro corpo: come questi che vedete nella fotografia. Modelli, stoffa e una tonalità molto elegante, ancor di più accostata al nero.

(altro…)