Posts Tagged ‘olanda’
martedì, marzo 1st, 2022

Una bella immagine dell’ambasciatore Gaetano Cortese quando svolgeva il suo incarico istituzionale nei Paesi Bassi. Foto M.C. Giongo
L’italia è veramente il Paese della “Grande Bellezza!” Siamo talmente circondati da meravigliosi patrimoni culturali, storici, artistici, archeologici, naturali, che spesso ce lo dimentichiamo; similmente a certi bambini viziati i quali pensano che tutto sia a loro dovuto. Anche quando già possiedono di tutto. Oggi voglio parlarvi di libri. Libri speciali. Libri che sono nati con lo scopo di creare un ponte fra il cittadino e le istituzioni. Mi riferisco ad una collana sulle sedi delle Ambasciate italiane nel mondo. Un’idea scaturita dalla mente, dal cuore, dalla creatività ed esperienza di un ambasciatore, Gaetano Cortese.

(altro…)
Tags:ambasciata italiana all’Aja, ambasciate italiane, belgio, editore carlo colombo, erasmus, famiglia reale belga, farnesina, gaetano cortese, giorgio napolitano, giorgio novello, j.p. balkenende, libri, maria cristina giongo, Maria José del belgio, nunzio apostolico, olanda, onorificenza, paesi bassi, quotidiano Avvenire, re filippo del belgio, regina Mathilde del belgio, sergio mattarella, stefano baldi, umberto di savoia
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
martedì, febbraio 1st, 2022

Mahatma Gandhi
Cari Cofanetti magici, fedeli amici virtuali,
innanzitutto auguri a Sergio Mattarella per essere stato rieletto nostro Presidente della Repubblica. Dopo tanti inutili e patetici “intrighi di corte”, che invece di sveltire le votazioni, in un periodo così travagliato, le hanno portate a livelli estenuanti, incomprensibili.
E, ovviamente, anche buon Festival di Sanremo, lo spettacolo più amato dagli italiani, cominciato ieri: con discrete e belle canzoni, qualche esagerazione, qualche piccolo intoppo, due grandi della musica leggera, come Gianni Morandi e Massimo Ranieri, molti giovani, una timida, aggraziata e a volte impacciata Ornella Muti come co-presentatrice, Amadeus e Fiorello allegri e simpatici.
Molti lo contestano, lo giudicano un evento costoso ed insulso, ma ce ne sono di peggio….di programmi insulsi o trash! Sanremo porta una ventata di colore e musica nelle famiglie, da 72 anni. Allora che male c’è a continuare a trasmetterlo?
Poi… per il 14 febbraio, buon San Valentino! Lo so che molti la considerano una festa commerciale ma dopo due anni così duri a causa del Covid, noi, in Olanda, confinati in casa per periodi lunghissimi, compreso da metà dicembre a gennaio, qualsiasi ricorrenza che faccia un poco sognare, alla fine basata su buoni sentimenti, possiamo considerarla…la benvenuta!
Altrimenti corriamo il rischio di cadere nel grigiore più assoluto, nel nulla, nella tristezza senza fine e risoluzione. Insomma….concediamoci un po’ di “superficialità”. Come ho appena accennato riferendomi al Festival di Sanremo: senza tralasciare però la lettura, l’arte, la bellezza di una rappresentazione teatrale; valori preziosi che pure ci portano a sognare e soprattutto ad arricchirci interiormente.

(altro…)
Tags:amadeus, amore, covid, editoriale, empatia, felicità, festival di sanremo, fiorello, gandhi, gianni morando, lockdown, maria cristina giongo, massimo ranieri, olanda, ornella muti, pace, san valentino, sergio mattarella
Posted in Editoriale | No Comments »
mercoledì, dicembre 1st, 2021

Giada Valenti con il presidente degli Stati Uniti D’America Joe Biden, all’epoca della foto vicepresidente.
Cari Cofanetti magici, amici virtuali e non,
comincia uno dei più bei mesi invernali. Quello delle feste natalizie; nei Paesi Bassi preceduto da Sinterklaas, che si porta avanti con il lavoro… coprendo di doni e dolcetti i bambini buoni, spianando la strada a Gesù bambino! Le città sono addobbate a festa, con alberi di natale scintillanti, luminarie, presepi. Luci, tante luci. Calore, tanto calore!
Ogni anno vi racconto una storia vera, una favola, oppure vi parlo di libri e dischi da donare. Come feci in passato per il disco del cantautore Roberto Vecchioni, “Io non appartengo più”; ed il libro del giornalista rai, conduttore del Tg 1 Francesco Giorgino, intervistandoli.

(altro…)
Tags:abbey road studios, andrea bocelli, beatles, british royal philharmonic orchestra, capodanno, francesco giorgino, from venice with love, giada valenti, gregg field, insulinoma, jaap power, joe biden, joe mantegna, maria cristina giongo, natale, olanda, ospedale Mount Sinai, padre pio, roberto vecchioni, silent night, sinterklaas, stati uniti d’america, tumore, venezia
Posted in Editoriale | 3 Comments »
domenica, agosto 1st, 2021

“ Se la sarà andata a cercare…” Quante volte abbiamo sentito questa frase, quant’altre è affiorata nella nostra mente all’ennesima notizia di una violenza o presunta tale su una donna? Chissà com’era vestita, come guardava ammiccante, come sorrideva o si muoveva…

(altro…)
Tags:cromosomi, dna, elisa prato, maria cristina giongo, nord europa, olanda, quotidiano Avvenire, utero, violenza
Posted in Editoriale | No Comments »
giovedì, luglio 15th, 2021

Olanda. Peter R. de Vries non è riuscito a sopravvivere al terribile, vile attentato del 6 luglio scorso.
Peter R. de Vries, 64 anni, ha lottato sino alla fine per sopravvivere, dopo il terribile attentato del 6 luglio scorso, in cui gli hanno sparato 5 colpi di pistola a distanza ravvicinata, uno alla testa; ma non ce l’ha fatta. E’ deceduto pochi minuti fa. Si pensa sia stato vittima di un sistema di bande di “giustizieri” che non perdonano chi li denuncia, narcotrafficanti, criminalità organizzata, come si sospetta. Il movente potrebbe infatti gravitare intorno al processo, a cui è stato dato il nome di “Marengo” ( una specie di tessuto) ancora in corso, contro 17 persone, con il loro “capo”, Ridouan Taghi, di origini marocchine, che Peter De Vries aveva contribuito a far arrestare, portando in tribunale anche un “pentito” che aveva convinto a testimoniare, Nabil B. Dopo di che era stato “giustiziato” il fratello del pentito e pure il suo avvocato Derk Wiersum. Mancava lui…una tragedia annunciata.

(altro…)
Tags:attentato, giustizia, marengo, maria cristina giongo, morte, olanda, paesi bassi, peter r de vries, quotidiano Avvenire
Posted in Società | No Comments »
sabato, giugno 19th, 2021

Giugno 2021. Den Haag (l’Aja). Il quartiere “arancione” dei fans della squadra nazionale olandese. Foto nos.nl
Ieri sera il premier olandese Rutte, o meglio ex premier perchè i Paesi Bassi sono senza governo dal 17 marzo, data delle elezioni politiche, alla ricerca disperata di una formazione che voglia riconfermarlo… ha tenuto una conferenza stampa annunciando la fine della maggior parte delle norme restrittive o almeno un sensibile rallentamento (in olandese si chiama versoepeling).
Accanto a lui l’ex ministro della salute Hugo De Jonge, fiero degli 8 milioni di vaccinati (su una popolazione di 17 milioni di abitanti) e dei contagi in rapida discesa. Ieri erano 918 (all’inizio della pandemia erano stati 1.677.956), i ricoverati 315 (due mesi fa erano circa 2000), in terapia intensiva 218 (800 due mesi fa). Insomma, una botta di vita per gli olandesi, dopo la fine di ben 6 mesi di rigido lockdown, che li aveva visti depressi, scoraggiati, persino arrabbiati.

Giugno 2021 Ad.nl. Amsterdam.Re Willem Alexander e la Regina Maxima appaludono alla squadra di calcio olandese degli “Arancioni” contro l’Ucraina. © Pim Ras Fotografie
(altro…)
Tags:ad. nl, aja, azzurri, campionati europei di calcio, coronavirus, covid- 19, den haag, elisabetta del belgio, guglielmo alessandro, hugo de jonge, immunità di gruppo, lockdown, mascherine, norme restrittive, olanda, oranje, paesi bassi, parassiti, premier rutte, principessa amalia d’olanda, re willem alexander, regina maxima, ristoratori, ucraina, vaccinazione, versoepeling
Posted in Società | No Comments »
sabato, maggio 15th, 2021

L’Aja (Den Haag), 20 gennaio 2021. Paleis Noordeinde. Sua Eccellenza Giorgio Novello, nuovo Ambasciatore italiano presso il Regno dei Paesi Bassi, al cospetto di Sua Maestà Guglielmo Alessandro (koning Willem Alexander), mentre gli presenta le sue credenziali e riceve il suo benvenuto. Nell’immagine si vede anche la sua consorte, Biancamaria De Vivo, in un elegante abito chiaro
Mentre nei Paesi Bassi è iniziata la corsa alla formazione del nuovo governo, dopo le elezioni della Camera dei rappresentanti del 17 marzo scorso, è arrivato anche un nuovo Ambasciatore italiano in Olanda, S.E. Giorgio Novello, che ha assunto inoltre l’incarico di rappresentante permanente presso l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche- OPAC. e segue pure le varie giurisdizioni internazionali ubicate nei Paesi Bassi. Giorgio Novello è nato il 24 giugno 1960 a Dolo (Venezia). Laureato in giurisprudenza, docente
universitario, ha studiato economia all’Università di Londra e storia economica presso la London School of economics. E’ entrato nella Farnesina nel 1986.

Aprile 2021. Den Haag (Paesi Bassi). Una bella immagine del nuovo Ambasciatore italiano nel regno Unito dei Paesi Bassi, Sua Eccellenza Giorgio Novello.
(altro…)
Tags:aja, andrea perugini, avio spa, Biancamaria De Vivo, cavaliere dell’ordine della stella d’italia, chiesa di san zaccaria, ciclismo agonistico, colleferro, corriere della sera, delft, den haag, disabilità, Dutch disease, farnesina, genova, giorgio novello, giro d’olanda, ilja pfeijffer, islanda, London School of economics, londra, luca attanasio, maria cristina giongo, medicina nucleare, norvegia, olanda, opac, paesi bassi, palais noordeinde, re guglielmo alessandro, rotterdam, scherma, sclerosi multipla, scooter elettrico, stefano tasselli, unione esperantista mondiale, unione europea, venezia, vittorio iacovacci, willem alexander
Posted in Interviste e servizi | 2 Comments »
sabato, maggio 1st, 2021

Paesi Bassi, una vacanza alle Veluwe, una zona incantevole in ogni stagione.
La natura è un dono prezioso da preservare, curare, nutrire. E’la nostra salvezza, fisica e psichica. In mezzo ai boschi, campi, fiori, alberi, mari, montagne, colline, possiamo respirare aria sana che ossigena il cervello, profumi inebrianti, spesso dimenticati. E poi gioire di colori meravigliosi, godere di silenzi interrotti solo dal canto degli uccellini, di amici animali che ci osservano a distanza in tutta la loro sovrana bellezza. Appena sarà possibile viaggiare vi suggerisco di visitare una zona dei Paesi Bassi che si chiama Veluwe.

Olanda. Veluwe (Garderen). Passeggiare in mezzo a distese di erica… Foto M.C. Giongo
(altro…)
Tags:Apenheul, baby gorilla, Bilderberg Résidence Groot Heideborgh, bouquet da sposa, calluna vulgaris, coronavirus, de hoge veluwe, erica, garderen, hans linsen, kootwijkerzand, maria cristina giongo, mondriaan, monet, museo delle statue di sabbia, museo kroller muller, olanda, paesi bassi, parco nazionale veluwezoom, pianta magica, Picasso, rituali magici, sahara olandese, Sudafrica, van gogh, veluwe, zandverstuivingen
Posted in Tempo libero e viaggi | No Comments »
giovedì, marzo 18th, 2021

Paesi Bassi, 17 marzo notte. Elezioni politiche. Esultano i leader dei due partiti più votati, il Vvd (liberali conservatori) che fa capo al dimissionario premier Mark Rutte, e Sigrid Kaag (in piedi su un tavolo) del D66, liberale progressista. © Beeldbewerking Tubantia uit twee foto van Learn More
Si può proprio dire che nessuno lo scolla da “quella sedia”, riferendosi al leader del partito dei liberali conservatori (Vvd), Mark Rutte, che già era al suo terzo mandato; e ora raggiungerà il record del quarto. Ha acquisito 1 seggio arrivando a 34. D’altra parte lui stesso era sicuro che gli olandesi lo avrebbero scelto di nuovo, in quanto, soprattutto in questo periodo di epidemia da Covid-19, i cittadini hanno bisogno di continuità, struttura, fermezza. Vivo in Olanda da 40 anni e conosco molto bene la mentalità di questo Paese. A livello politico sono molto semplici, diretti, vogliono basi solide e soprattutto vogliono mantenerle affidando ad altri, per quanto possibile, il compito di gestirle; senza troppi coinvolgimenti personali ed ideologici. A favore di Rutte ha giocato il suo eclatante gesto di dimettersi (con tutto il governo in carica) pochi mesi prima delle elezioni a causa di uno scandalo legato a sussidi dati a genitori per gli asili dei figli ma richiesti poi ingiustamente indietro. Per questo si è scusato più volte, senza difendersi, durante la campagna elettorale (che si è tenuta solo via i media), asserendo “di vergognarsi in qualità di capo di un governo che come priorità deve avere la tutela dei cittadini.”

Paesi Bassi.17 marzo 2021. Ancora una volta ha vinto in assoluto il partito dei liberali conservatori, Vvd, del premier dimissionario Mark Rutte. Le elezioni politiche si riferiscono alla Camera dei rappresentanti (Tweede Kamer), che è eletta a suffragio universale e si tengono ogni 4 anni, in marzo.
(altro…)
Tags:cda, coprifuoco, coronavirus, covid- 19, cu, d66, den haag, eindhoven, elezioni politiche, fvd, geert wilders, hugo de jonge, lockdown, maria cristina giongo, mark rutte, miriam frosi, olanda, paesi bassi, parlamento olandese, pvv, sigrid kaag, suffragio universale, thierry baudet, vaccinazioni, vvd, wopke koekstra
Posted in Società | No Comments »
lunedì, marzo 1st, 2021

Mark Rutte, premier dimissionario del Regno Unito dei Paesi Bassi ( foto ANP)
“Voglio correre un rischio, anche se so che potrebbe costarci; se andrà male torneremo come prima.” Con queste parole il premier olandese Mark Rutte ha iniziato la sua conferenza stampa per annunciare, a partire dal 3 marzo, la revisione di alcune restrizioni del rigido lockdown in cui si trova il Paese dal 14 dicembre scorso. Supportato dal ministro della salute Hugo De Jonge, il quale ha precisato che la situazione sanitaria non è migliorata come avevano sperato. Grazie a questo lungo, completo lockdown i contagi sono scesi di molto: da quasi 11 mila a 4460, fattore R intono all’ 1, percentuale di contagi fra l’11, 8% e il 9,8%. In un Paese di 17 milioni di abitanti.

Paesi Bassi. Il ministro della salute Hugo De Jonge, del Partito Cristiano Democratico ( CDA) che fa parte della dimissionaria coalizione di governo.
(altro…)
Tags:asporto, centri estetici, coprifuoco, corte dell’aia, covid- 19, elezioni politiche, geert wilders, hugo de jonge, lavoratori del sesso, lockdown, maria cristina giongo, mark rutte, negazionista, olanda, parrucchieri, premier dimissionario, ristoratori, seggi elettorali, tamponi, tatuaggi, vaccinazioni, variante britannica
Posted in Società | No Comments »