Posts Tagged ‘paesi bassi’
martedì, ottobre 3rd, 2017

Jaap Schuurmans, 56 anni, è un illustre medico olandese consulente nel campo delle cure palliative. Dal 1997 al 2012 è stato membro di Amnesty International. Ha studiato in Inghilterra e nei Paesi Bassi, dove ha conseguito la laurea all’Università statale di Groningen. Ha pubblicato parecchi scritti sul tema dell’eutanasia. Il suo studio si trova a Groesbeek, un paese vicino a Nijmegen, con 3000 pazienti. Il salotto di casa sua è dominato da una grande e bella scultura che rappresenta Caronte, l’ “orrendo nocchiero” mitologico (come viene descritto da Virgilio nell’Eneide) che trasportava le anime dei morti da una riva all’altra del fiume Acheronte: “con gli occhi di bragia” (Dante). Nella foto qui sopra.

Olanda. Una bella immagine simbolica creata dal Dottor Schuurmans su una sua scultura, che ben delinea il tema dell’intervista.
(altro…)
Tags:alzheimer, ben crul, bert ummelen, Boudewijn Chabot, caronte, charlie gard, cure palliative, dante, demenza, depressione, eutanasia, Jaap Schuurmans, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, suicidio assistito
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
martedì, giugno 20th, 2017

Davanti a Dio siamo tutti uguali e tutti fratelli.
Nei Paesi Bassi, una donna musulmana si è rivolta al giudice chiedendo che la scuola frequentata da sua figlia versi 10.000 euro come risarcimento per una foto di gruppo scattata durante il giorno della “Festa del sacrificio”. Il giudice non si è ancora pronunciato a riguardo ma la sua domanda ha suscitato molto scalpore e soprattutto la necessità di rivedere alcune regole in un Paese multiculturale come questo.

Dio ferma la mano di Abramo che stava per uccidere suo figlio come offerta a lui, in segno di obbedienza. Questa immagine testimonia che Dio chiede l’obbedienza all’uomo; a volte arriva a metterlo alla prova, ma non sino al sacrificio supremo in nome Suo. (Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio: Il sacrificio di Isacco, Galleria degli Uffizi, Firenze).
(altro…)
Tags:abramo, agnelli, aia, collegio per i diritti umani, den haag, festa musulmana del sacrificio, Holi-Phagwa, islam, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, quotidiano ad, sacrifici umani, turchia
Posted in Società | No Comments »
domenica, maggio 21st, 2017
Bedankt aan de gemeente Eindhoven, aan de Eindhovenaren van Achtse Barrier, Blixembosch en Woensel Noord. Wij zijn trots op jullie!

Eindhoven, 2014. Le scritte di protesta di alcuni cittadini davanti al Centro De Orangerie, dopo aver ricevuto una lettera del Comune in cui li informava che nella zona dove abitavano voleva aprire un centro di accoglienza per circa 700 rifugiati politici. Con il tempo questi profughi sono stati ben accettati; ora il centro è stato chiuso perchè ad ognuno di loro è stato assicurato un futuro. Per questo il comune ha inviato un’altra, bella lettera ai cittadini, ringraziandoli per la loro comprensione.
Il mese scorso gli abitanti del quartiere olandese di Achtse Barrier e Blixembosch, ad Eindhoven, (Woensel Noord), hanno avuto la sorpresa di ricevere una lettera dal comune di Eindhoven, firmata dall’assessore Yasin Torunoglu, in cui li ringrazia per aver accettato di dare ospitalità a 700 rifugiati politici, la maggior parte arrivati dalla Siria, in un centro di accoglienza nella loro zona. Ho ricevuto anch’io questa lettera, in quanto abito lì vicino e mi sono commossa; perchè è un prezioso gioiello di solidarietà umana.

Non lasciamoli soli! Questo uomo è un essere umano! Foto di Maria Cristina Giongo
(altro…)
Tags:centro accoglienza, COA, de orangerie eindhoven, eindhoven, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, rifugiati politici, siria, woensel noord, yasin torunoglu
Posted in Società | No Comments »
mercoledì, maggio 3rd, 2017

Anch’io colleziono qualcosa, i famosi “lasciapassare” (badge), che noi giornalisti otteniamo per seguire un avvenimento importante, per entrare in luoghi dove solo la stampa accreditata può accedere. Nella foto ecco i più cari, fra cui quello ottenuto dalla Casa Bianca per la visita nei Paesi Bassi dell’allora presidente degli Stati Uniti d’America, George Bush, come inviata della Rizzoli RCS. E poi quello del matrimonio di Willem Alexander, ora re dei Paesi Bassi, con Maxima Zorreguieta, adesso regina. Inviata dal settimanale OGGI (di cui all’epoca era mio direttore Paolo Occhipinti, in seguito Pino Belleri, che ricordo con tanto affetto).
(altro…)
Tags:aeroporto aachen maastricht, deontologia professionale, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, paolo occhipinti, pino belleri, presidente george bush, re willem alexander, regina beatrice d'olanda, regina maxima, Rizzoli Rcs, sosia
Posted in Società | 4 Comments »
lunedì, agosto 8th, 2016

L’atleta Dafne Schippers mostra orgogliosa la medaglia d’oro conquistata sui 200 m a Pechino nel 2015. Tenace, volitiva, grande favorita alle olimpiadi estive di Rio iniziate il 5 agosto. Chi vuole seguirla potrà vederla in azione il 12 agosto (100 metri), il 15 agosto (200 m) e il 18 agosto (4×100 m)
Sempre più donne si dedicano allo sport. Tennis, palla a volo, fitness, nuoto, ecc. A qualsiasi età. Anche nel campo del calcio la presenza femminile è diventata più considerevole. Finalmente anche le mogli seguono il marito allo stadio e tifano per la squadra preferita …a gran voce! Nonostante ciò i media sono parchi di notizie rivolte al pubblico femminile. Eppure il famoso detto “mens sana in corpore sano” dovrebbe riguardare tutti, senza distinzione di sesso. Per esempio nei Paesi Bassi ai giochi olimpici sino ad ora c’è stato solo un quarto di presenza femminile ma pochi sanno che….quasi la metà delle medaglie d’oro è stata vinta proprio da donne.

La campionessa di nuoto olandese Ranomi Kromowidjojo, 25 anni, anche lei favorita a queste olimpiadi estive. Nel 2012 ha vinto due medaglie d’oro e una d’argento, a Londra.
(altro…)
Tags:maria cristina giongo, moda sportiva, olanda, olimpiadi estive, paesi bassi, rai, rio de janeiro, sport, unicef
Posted in Società | 1 Comment »
domenica, luglio 3rd, 2016

Deventer ( Paesi Bassi). Febbraio 2016. Un corso su come cercare di salvarsi la vita in caso di attentati terroristici
Molte persone si chiedono se è il caso di andare in vacanza e dove; per timore di attacchi terroristici. Si sta diffondendo la psicosi delle bombe, dei kalasjnikov, dei tagliatori di teste. Viviamo in un mondo ancora insanguinato da guerre civili e per “cosiddetti” motivi “religiosi”, la cui la base è sempre la stessa: sta a dire la sete di dominare, la fame di potere, il voler punire chi non la pensa nello stesso modo, l’invasione del territorio altrui, il razzismo, la discriminazione, la sopraffazione.

Deventer (Paesi Bassi) Mateusz Orczykowski, allenatore di corsi antiterrorismo.
(altro…)
Tags:fondamentalisti islamici, kalasjnikov, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, terrorismo
Posted in Società | No Comments »
venerdì, giugno 3rd, 2016

Bilthoven (Paesi Bassi). I vigili del fuoco rianimano con una maschera ad ossigeno una cavia intossicata dal fumo causato da un incendio. Foto di Aneo Koning.
Se purtroppo anche il Olanda la caccia è permessa, come ho scritto in un articolo precedente sulla “morte del cigno”, devo dire che gli olandesi amano molto gli animali e la natura. Li rispettano come parte integrante di questo mondo ed insegnano anche ai loro figli a farlo. Per cui non dovrebbe stupire quanto è accaduto lo scorso aprile nel paese di Bilthoven.

Bilthoven (Olanda). 10 aprile 2016. Foto Aneo Koning
(altro…)
Tags:Animali, bilthoven, cavia, la morte del cigno, maria cristina giongo, paesi bassi
Posted in Animali | 1 Comment »
domenica, maggio 1st, 2016

Cari lettori online, cofanetti magici, amici,
oggi vorrei dividere con voi un pensiero che fa riflettere, nato dopo aver letto una poesia di una signora olandese, Helma Michielsen, la quale scrive: ”La persona che non ha ceduto alla cattiveria raggiunge il cielo”.
Sulla cattiveria si sono pronunciati psicologi, psichiatri, sono stati scritti fiumi di parole.

Un trittico del famoso pittore olandese Jheronimus Bosch (ca.1450-1516 ), su cui è stata organizzata una mostra a ‘s-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi, che ha ottenuto un successo strepitoso. Purtroppo l’esposizione si potrà visitare sino all’8 maggio. I biglietti d’ingresso sono stati venduti tutti sin dai primi giorni. Alla vostra sinistra è rappresentato il paradiso, nel mezzo il giudizio universale (che dà il nome al trittico) e a destra l’inferno.
(altro…)
Tags:cattiveria, Jheronimus Bosch, maria cristina giongo, paesi bassi
Posted in Editoriale | 4 Comments »
giovedì, aprile 28th, 2016

La giornalista Ebru Umar, a cui è diretto il terribile messaggio di qui sopra. Foto ANP
Questa assurda vicenda è cominciata quando il consolato turco a Rotterdam ha inviato un’email ai connazionali residenti nei Paesi Bassi con la richiesta di informarli ogni volta che le loro comunità sentono e persino leggono sui social offese, parole d’odio e di derisione contro il presidente Erdogan da parte dei loro compatrioti. In Olanda ci sono 450.000 turchi residenti.

(altro…)
Tags:amsterdam, ebru umar, facebook, maria cristina giongo, mark rutte, nu.nl, paesi bassi, puttana, rai, twitter
Posted in Società | 3 Comments »
lunedì, aprile 18th, 2016

Il 13 ed il 14 aprile scorso re Willem-Alexander e la regina Maxima dei Paesi Bassi sono stati in visita ufficiale a Baviera e Norimberga, in Germania, con lo scopo di fortificare le relazioni fra i due Paesi. L’agenzia stampa DPA ha diffuso la notizia che ci sono state molte polemiche a causa del soprabito di Maxima. Ma che cosa c’era di tanto sbagliato nel suo mantello, oltre tutto già indossato un anno fa durante un’altro incontro ufficiale in Danimarca?

(altro…)
Tags:claes iversen, danimarca, maria cristina giongo, paesi bassi, re willem alexander, regina beatrice, regina Maxima d’olanda
Posted in Società | 3 Comments »